Oggetto: Convocazione dell’assemblea ordinaria dei soci

Egregio Socio si avvisa la S.V. che è fissata in prima convocazione per il giorno 05 Marzo 2025 alle ore 17:00 presso la sede della Manfredi Barbera & Figli S.p.A., sito in Custonaci c/da Forgia snc, ed occorrendo per il giorno 06 Marzo 2025 nello stesso luogo alle ore 18:00, in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria […]
I Fatalati: Impatti sulla Salute e le Sfide per la Commercializzazione Estera

Introduzione:L’olio di oliva extravergine (EVO) è un prodotto di eccellenza, rinomato per le sue proprietà nutrizionali e il suo valore culinario. Tuttavia, le preoccupazioni legate alla sicurezza alimentare derivano dall’uso dei fatalati, composti chimici plastificanti che possono contaminare l’olio durante le fasi di produzione, stoccaggio e trasporto. Questi contaminanti sollevano dubbi riguardo alla salute dei […]
Oggetto: Partecipazione del Co.fi.ol alle Attività e agli Eventi Promossi dal Comune di Buseto Palizzolo (TP) in Collaborazione con l’Associazione Città dell’Olio

Egregi Soci, Con la presente, siamo lieti di informarvi che il Consiglio di Amministrazione del Nostro consorzio ha deliberato all’unanimità in data 20 Giugno 2024, la partecipazione alle attività e agli eventi che verranno organizzati dal Comune di Buseto Palizzolo (TP), in seguito alla recente adesione di quest’ultimo all’Associazione Città dell’Olio. Questa adesione rappresenta un’importante […]
Convocazione dell’assemblea ordinaria dei soci – 27 Marzo 2024

Egregio socio si avvisa la S.V. che è fissata in prima convocazione per il giorno 26 Marzo 2024 alle ore 15:00 presso lasede della Manfredi Barbera & Figli S.p.A., sito in Custonaci c/da Forgia snc, ed occorrendo per ilgiorno 27 Marzo 2024 nello stesso luogo alle ore 15:00, in seconda convocazione, l’assembleaordinaria dei soci, per […]
Tubi antiftalati anche sotto i 30 metri. Approvvigionamenti attraverso il consorzio CO.FI.OL

È possibile approvvigionarsi di tubi antiftalati anche al di sotto dei 30 metri. Le aziende che faranno richiesta attraverso il CO.FI.OL, entro e non oltre il 31-03-2024, potranno richiedere i metraggi richiesti. Ne dà notizia il consorzio CO.FI.OL che ricorda i rapporti attivati da tempo dalla ditta associata Manfredi Barbera & Figli S.p.a con la azienda […]
Conclusa la 14esima edizione de L’isola del Tesolio, Barbera: “Annata difficile per la produzione olearia, con un calo del 50 per cento. Innovare il comparto ma rispettando la tradizione”

Sammartino: “Investiremo nella meccanizzazione per rendere l’olio siciliano più adeguato alle sfide del futuro” Innovare la filiera olearia, puntando su ricerca e sperimentazione per affrontare le sfide del futuro, per creare un olio moderno e sostenibile ma sempre nel rispetto della tradizione. È quanto è emerso nel corso della 14esima edizione de L’isola del Tesolio, […]
Isola del Tesolio 2024 – 18 Gennaio 2024

Si rinnova il consueto appuntamento annuale con L’isola del Tesolio, evento organizzato dal COFIOL che quest’anno affronterà il tema “RICERCA, INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE. I NUOVI DRIVER DELLA FILIERA OLIVICOLA”. L’edizione 2024 si terrà a Palermo il 18 Gennaio 2024 alle ore 9:30, presso Splendid hotel La Torre, Mondello. Seguirè programma aggiornato
AUGURI DI BUONE FESTE DA COFIOL

Il Presidente del CO.FI.OL. e tutto il Consiglio augurano ai propri soci un sereno Natale e Felice Anno Nuovo
AVVISO – PSR Sicilia sottomisura 4.1 “Sostegno investimenti nelle aziende agricole”

Al seguente link è possibile consultare gli elenchi definitivi delle istanze di partecipazione alla Manifestazione d’interesse, Sottomisura 4.1 “Sostegno investimenti nelle aziende agricole”, del PSR Sicilia 2014-2022 LINK
AVVISO – Modifica temporanea del disciplinare di produzione della DOP Val di Mazara

Il ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con decreto del 25Ottobre 2023 (in allegato), vista la richiesta presentata dal Consorzio di tutela dell’olio DOPVal di Mazara, ha deciso la modifica temporanea dell’art. 6 del disciplinare di produzione.Il disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Val di Mazara»pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – […]